Razza Aperta: Mezzelfi

La razza mezzelfica è tra le razze più giovani nate nel mondo di Raja Dunia e deriva dall'unione di umani ed elfi.
Sebbene in proporzioni nettamente diverse, esistono differenti tipologie mezzelfiche che assumono caratteristiche fisiche e comportamentali molto varie fra loro, dipendenti dai genitori.
Un aspetto da tenere in considerazione è il fatto che il mezzelfo, sia per istinto che per cultura, può proseguire la sua vita seguendo maggiormente la cultura umana o elfica a seconda delle proprie scelte e del proprio carattere. Proprio per questo è difficile vedere un mezzelfo molto simile ad un altro.
La personalità della razza mezzelfica è composta da molteplici fattori dovuti alle varie e possibili unioni che elfi ed umani possono avere fra loro.
Proprio per questo non esistono limiti per quanto riguarda i tratti comportamentali che un mezzelfo può avere rispetto ad un altro.
Per quanto non ci sia una componente caratteriale che possa permettere di descrivere la razza mezzelfica, in loro c'è un forte senso di appartenenza a quest'ultima.
E' una razza giovane, nata dopo la grande guerra, ed è per questo che il loro patrimonio culturale e storico non è così forte e marcato come le razze da dove derivano.
Questa componente ha così permesso alla razza di essere molto più unita e quindi avere un senso spiccato di appartenenza nel loro gruppo.
Essendo una razza giovane, la razza mezzelfica molto spesso è formata da individui empatici, aperti al cambiamento e soprattutto ben disposti verso il prossimo.
Ovviamente può capitare di vedere parte dei mezzelfi che si sentano poco accettati o con regole più ferree e meno interessati a ciò che li circonda ma sono nettamente la minoranza.
Altezza (età adulta): 145 cm minimo - 195 cm massimo
Vita media: 300 anni
La razza mezzelfica deriva dall'unione delle 4 stirpi umane e delle 3 stirpi elfiche. Questo significa che la loro particolarità fisica è molto diversa fra un soggetto e l'altro. Ci sono, però, alcune cose in comune:
Le orecchie allungate che possono essere più o meno spiccate;
La longevità molto più lunga rispetto ad un umano e più corta rispetto ad un elfo;
Una componente importante che si rivede in ogni mezzelfo è quanto le caratteristiche umane o elfiche dominino sull'altra. Possono esistere, perciò,due tipologie di mezzelfo:
Componente umana dominante: Il mezzelfo ha i tratti fisici e comportamentali molto più simili all'essere umano;
Componente elfica dominante: Il mezzelfo ha i tratti fisici e comportamentali molto più simili ad un elfo;
Il giocatore può richiedere che la componente dominante sia specificata nei segni particolari.
Fino ai 18 anni i mezzelfi si sviluppano similmente ad un umano: raggiunta questa soglia il loro metabolismo inizia a rallentare e il loro invecchiamento si dilata notevolmente. Dai 18 anni, un mezzelfo dimostra 1/3 dell'età di un umano della stessa età (un mezzelfo di 90 anni dimostra l'aspetto di un umano di 30).
Non esiste un pantheon protettore della razza mezzelfica essendosi questa originata molto dopo la creazione delle razze primordiali. Ogni mezzelfo, tuttavia, può decidere liberamente a quale divinità votarsi. Generalmente i mezzelfi adorano le divinità del pantheon umano o elfico.
Relativamente al background un mezzelfo può conoscere il linguaggio umano, il linguaggio elfico o entrambi. A questi si aggiunge il Comune. La scelta dei linguaggi conosciuti deve essere comunque coerente con il background del proprio personaggio.
Percezione mezzosangue: i mezzelfi riescono a vedere e sentire due volte più distante degli umani.
Abile Esplorazione: i mezzelfi ottengono un bonus di +1 a tutti i talenti relativi al ramo “Conoscenze Selvagge”. Questo bonus si somma a qualsiasi effetto che incrementa i punteggi di talento, indipendentemente dalla tipologia.
Visione crepuscolare: i mezzelfi possono vedere al buio, come se fosse giorno, se presente una piccola fonte luminosa (fiamma di una torcia, luce delle stelle e così via).
Forza: 70/500
Destrezza: 90/500
Mana: 80/500
Potere: 80/500