Razza Chiusa - Sangue Asceso: Campioni dell'Empireo

In seguito alla Grande Guerra, i Nove Figli di Bene, tra i protagonisti principali del conflitto che quasi destinò Raja Dunia all'oblio, vennero cacciati dal Continente dagli Otto Eterni, che crearono per loro una dimensione da poter plasmare secondo i propri ideali, l'Empireo. A coloro che sarebbero stati noti come Signori dell'Empireo venne concesso di mantenere l'Eternum ottenuto al Tempio degli Otto, così che il loro mondo potesse sorgere perfettamente a loro immagine e somiglianza. Il primo grande Evento che si verificò nella nuova dimensione del creato fu il Gran Concilio Celeste, tenuto all'interno di quello che fu il primo atto di creazione dell'Empireo, la Sala delle Nove Virtù. Eretta come simbolo d'uguaglianza e comunione, questa accolse le prime decisioni e spartizioni di potere operate e concordate tra i Nove Signori stessi. Per quanto i Signori dell'Empireo fossero individualmente differenti, manifestando ciascuno Virtù specifiche ed estremizzate rispetto a quelle degli altri, ognuno nutriva eguali volontà mosse dal Bene ed un desiderio altrettanto fiammeggiante di rivalsa sui Nove Figli di Male che ritenevano la vera causa della Grande Guerra e della loro cacciata dal Continente. Uno dopo l'altro i Signori dell'Empireo che, secondo i dettami imposti dagli Otto Eterni non avrebbero mai potuto più tornare sul Continente, scoprirono come potessero generare dei manufatti in Eternum, chiamati poi in futuro Oggetti Portale, che donati a un mortale avrebbero lui permesso di elevarsi come uno dei loro Campioni, una manifestazione diretta delle loro volontà sul mondo mortale. Con la volontà di spezzare la sempre più crescente minaccia dell'Abisso sul Continente, mossi dall'antico odio nutrito verso i nemici, i Signori dell'Empireo cominciarono così a destinare ai mortali più meritevoli l'investitura tramite gli Oggetti Portale che maggiormente li contraddistinguevano, individuando tra i Campioni anche quelli che sarebbero stati i loro Araldi sul mondo. Negli innumerevoli anni trascorsi dalla creazione dell'Empireo, i Signori hanno individuato un gran numero di Campioni, per quanto sia un evento estremamente raro e riservato soltanto ai più meritevoli e legati al Bene.
Un personaggio Campione dell'Empireo mantiene inalterata la propria personalità di partenza, preservando tutti gli atteggiamenti volti al Bene, al giusto, al doveroso, all'onorevole e così via ma estremizzando uno di questi aspetti, in base al Signore dell'Empireo che lo eleva come Campione. Nello specifico, si fa riferimento alle seguenti alterazioni caratteriali:
Campione di Valore:
I Campioni dell'Empireo che hanno ricevuto l’Investitura da Valore mostrano un carattere improntato sulla Disciplina, Combattività, Temerarietà, Competenza, Ardimento e Spavalderia.
Campione di Lealtà:
I Campioni dell'Empireo che hanno ricevuto l’Investitura da Lealtà mostrano un carattere improntato sulla Coerenza, Buonsenso, Serenità, Affidabilità, Sincerità e Fermezza.
Campione di Onore:
I Campioni dell'Empireo che hanno ricevuto l’Investitura da Onore mostrano un carattere improntato sul Rigore, Austerità, Calma, Cavalleria, Compostezza e Solennità.
Campione di Giustizia:
I Campioni dell'Empireo che hanno ricevuto l’Investitura da Giustizia mostrano un carattere improntato sull’Equilibrio, Uguaglianza, Autorevolezza, Obiettività, Virtuosità e Saggezza.
Campione di Libertà:
I Campioni dell'Empireo che hanno ricevuto l’Investitura da Libertà mostrano un carattere improntato sulla Cultura, Arte, Emancipazione, Sapienza, Tenacia ed Equità.
Campione di Sacrificio:
I Campioni dell'Empireo che hanno ricevuto l’Investitura da Sacrificio mostrano un carattere improntato sull'Eroismo, Altruismo, Immolazione, Fatica, Audacia e Caparbietà.
Campione di Verità:
I Campioni dell'Empireo che hanno ricevuto l’Investitura da Verità mostrano un carattere improntato sulla Conoscenza, Sicurezza, Esemplarità, Cautela, Giudizio e Controllo.
Campione di Gloria:
I Campioni dell'Empireo che hanno ricevuto l’Investitura da Gloria mostrano un carattere improntato sulla Fama, Monumentalità, Orgoglio, Prodezza, Magnificenza e Grandezza.
Campione di Speranza:
I Campioni dell'Empireo che hanno ricevuto l’Investitura da Speranza mostrano un carattere improntato sull’Ardore, Ambizione, Elevazione, Dignità, Fiducia e Generosità.
Le alterazioni caratteriali presentate possono essere ereditate interamente o solo in parte, a discrezione del giocatore. Queste non danno vantaggio di alcun genere, ma sono da intendersi come linee di interpretazione del personaggio. Nonostante ciò, non è mai possibile interpretare un Campione dell'Empireo totalmente opposto, o distaccato, a quanto indicato nella tabella di cui sopra.
Un Campione dell'Empireo non presenta mai realmente concetti tendenti al Negativo come tirannia, soggiogamento, imposizione brutale e, in generale, tutte le sfaccettature associate al male comune: è comunque possibile sfruttare queste note per mascherare un atteggiamento associato al bene.
L'investitura a Campione forza il personaggio ad agire in nome del Signore dell'Empireo che lo ha scelto come propria voce sul mondo: un personaggio non può sottrarsi alla chiamata di uno dei Nove Signori, una volta che ha interagito con uno degli Oggetti Portale.
Un personaggio Campione dell'Empireo mantiene inalterate le proprie caratteristiche fisiche relative alla razza di partenza, ottenendo un segno particolare a propria scelta che richiami graficamente il legame con il Signore dell'Empireo di riferimento (occhi fiammeggianti, cicatrici di battaglia, sigilli e tatuaggi specifici e così via). L’altezza di un personaggio Campione dell'Empireo non supera mai i 240 cm. Trattandosi di un Sangue Asceso, i sensi fisici di un Campione dell'Empireo rimangono inalterati, così come tutte le caratteristiche previste dalla razza aperta di partenza.
I Signori dell’Empireo non sono interessati a proporsi come autorità religiose, ma può capitare che un Campione dell'Empireo veda in essi delle divinità da venerare e si proclami loro sacerdote, nella fattispecie di colui che ha proclamato l’Investitura. In generale, comunque, i personaggi facenti parte di questa razza sono liberi di dedicare la propria devozione verso qualunque Divinità o scegliere persino di non seguirne nessuna.
Ibridizzazione (Caratteristica Intrinseca): i personaggi Campioni dell'Empireo possono procreare con qualunque razza aperta giocabile di sesso opposto. Il discendente risulta in un elemento puro della razza con cui il Campione dell'Empireo ha procreato o in un Discendente dell'Empireo.
Senza Tempo (Caratteristica Intrinseca): i personaggi Campioni dell'Empireo non invecchiano e non possono morire di vecchiaia.
Parola dei Cieli (Caratteristica Intrinseca): i personaggi Campioni dell'Empireo ottengono immediatamente conoscenza Madrelingua del linguaggio Nephilim.
Segno dell'Investitura (Caratteristica Intrinseca): un personaggio Campione dell'Empireo ottiene delle leggere modifiche estetiche che richiamano il legame del Signore dell'Empireo che l'ha elevato a Campione. Queste modifiche possono interessare qualsiasi parte del corpo e devono essere coerenti con l'aspetto del Signore dell'Empireo. Possono essere modifiche come tatuaggi, simboli, occhi di colore cangiante, riflessi sulla pelle o sui capelli o alternativamente, se richiesto in candidatura, il Segno dell'Investitura può compensare piccole mancanze fisiche (una mano amputata, un occhio e così via), sostituendo la mancanza con un rimpiazzo funzionante che risponde al personaggio come se ce l'avesse dalla nascita, dotato e composto da una luce perennemente calda e dal colore a discrezione del personaggio. L'effetto non permette di recuperare menomazioni successive alla quest di Investitura.
Portale Celeste (Caratteristica Intrinseca): il personaggio può spalancare un portale unidirezionale, dal quale può accedere direttamente all'Empireo. Quando attraversa il portale, il personaggio si ritrova automaticamente all'interno di un'area a sua scelta appartenente al Regno Celeste del Signore dell'Empireo a cui fa riferimento: se possiede una fortezza ottenuta grazie alla sua notorietà nel Regno Celeste, il personaggio può scegliere di essere trasportato istantaneamente all'interno di essa. Nell'Empireo il personaggio può agire normalmente, rispettando le normali regolamentazioni di gioco previste per qualsiasi azione inficiante per l'ambiente che lo circonda. Durante la realizzazione dell'effetto, il personaggio può scegliere di portare con se fino a 10 soggetti coscienti e volontari: il portale si richiude istantaneamente dopo che l'ultimo soggetto designato l'ha attraversato. In qualsiasi momento, chiunque si trovi nell'Empireo grazie a questo effetto, può scegliere di essere trasportato su Raja Dunia (a meno che non si trovi in combattimento). Quando un soggetto torna dall'Empireo sul Continente, si trova ad occupare il posto in cui si trovava al momento del primo accesso nell'Empireo. L'abilità non è utilizzabile in combattimento.
Comunione Celestiale (Caratteristica Intrinseca): un Campione dell'Empireo viene automaticamente riconosciuto come un Nephilim da qualsiasi creatura appartenente all'Empireo, nephilim ed altri Campioni del Solarion. L'eventuale reazione dei nephilim è generalmente benevola e bendisposta: essi, comunque, si difenderanno sempre e risulteranno aggressivi se il personaggio si comporterà aggressivamente con loro.
Favore Celestiale (Abilità Innata): dipendentemente dal Signore dell'Empireo di riferimento del personaggio, questo ottiene due tratti caratterizzanti, definiti di seguito:
Valore:
Impeto Valoroso: Quando il Campione del Solarion di Valore effettua il primo colpo all'interno di un combattimento, questo, a sua scelta, può essere NON parabile o NON schivabile.
Avanzata inarrestabile: Il Campione del Solarion di Valore può effettuare un colpo a mezz'aria dal quale si sprigiona una luce uguale a quella delle sue ali. Così facendo da quella luce si originano dei nephilim lucenti in armatura completa armati pesantemente che partono alla carica, coinvolgendo qualunque soggetto, a scelta del Campione del Solarion, entro 9 metri dalla sua posizione e che si trovi entro 180° frontalmente rispetto al Campione stesso. Qualunque soggetto bersagliato subisce 205 danni base, coerentemente incrementati da un parametro a scelta del Campione del Solarion. L'effetto è normalmente difendibile e conta come azione completa.
Lealtà:
Esaltazione Leale: il Campione del Solarion di Lealtà può rimuovere istantaneamente da se, e da qualsiasi soggetto entro 18 metri dalla sua posizione, qualsiasi Stato Alterato attivo. Utilizzabile 1 volta a quest, l'uso cona come azione breve.
Ad Armi Pari: il Campione del Solarion di Lealtà può influenzare un soggetto a sua scelta entro 9 metri da se. Questo, se impugna un'arma, vedrà la propria arma mutare istantaneamente in una copia dell'arma (o delle armi) impugnate dal Campione del Solarion. Se il soggetto è dotato di armi naturali, i danni derivanti da queste si considerano pari a quelli inflitti dalle armi del Campione (se superiori).
Onore:
Vincolo d'Onore: Il primo attacco che il Campione del Solarion di Onore contro un bersaglio isolato, ovvero che si trova a partire da 3 metri dai suoi compagni, ha un aumento del danno di 50 punti.
Arena del Duello: Il Campione del Solarion di Onore può trafiggere il suolo con la sua arma e scegliere un soggetto entro 18 metri da se: il soggetto ha diritto ad un tiro resistenza su d10 con risultato pari o superiore a 6 per evitare l'effetto. I png non hanno diritto a tiri resistenza. Se l'effetto non viene resistito, il soggetto, assieme al Campione, si trova immediatamente trasportato all'interno di un'arena di luce impenetrabile sia dall'interno che dall'esterno. E' possibile osservare quanto avviene nell'arena da fuori, ma non possibile dall'interno osservare ciò che sta oltre l'arena. L'arena di luce ha un raggio di 15 metri ed è alta a sufficienza per ospitare ogni tipologia di taglia. L'effetto dura fino a 4 turni, ma si interrompe istantaneamente se uno dei combattenti muore. Utilizzabile 1 volta a quest. L'uso conta come azione completa.
Giustizia:
Equità Celeste: La prima ferita subita dal Campione del Solarion di Giustizia, o il primo Stato Alterato o Effetto Elementale, viene trasmesso automaticamente anche ad 1 soggetto entro 18 metri dalla sua posizione. Eventuali danni vengono trasmessi come danni puri e non sono difendibili.
Uguaglianza: Il Campione del Solarion di Giustizia può rilasciare un globo luminoso per bersagliare 1 soggetto entro 18 metri dalla sua posizione. Se la sfera colpisce il soggetto, questo subisce una delle seguenti condizioni a scelta del Campione:
- I Punti Ferita del soggetto diventano pari a quelli posseduti dal Campione del Solarion al momento dell'uso dell'abilità;
- I Parametri del soggetto diventano pari a quelli posseduti dal Campione del Solarion al momento dell'uso dell'abilità;
- La Taglia del soggetto diventa pari a quella posseduta dal Campione del Solarion al momento dell'uso dell'abilità (ciò può ridurre la portata del soggetto e le sue dimensioni effettive, ma non altera i parametri, i punti ferita e i danni base).
L'uso dell'effetto conta come azione completa.
Libertà:
Massima Elevazione: Il Campione del Solarion di Libertà può indicare con un fascio di luce dello stesso colore delle proprie ali un qualunque soggetto entro 9 metri dalla sua posizione. Il soggetto così designato riceve delle ali simili a quelle del Campione del Solarion e ha la possibilità di alzarsi in volo, ottenendo la stessa velocità di spostamento del Campione. Può inoltre utilizzare le ali per combattere, utilizzando le regole previste per le Ali di Solarion. L’effetto dura fino all'intera quest. L'uso conta come azione breve. Utilizzabile 1 volta a quest.
Volere Indomito: Il Campione del Solarion di Libertà può rilasciare un grido rinvigorente. In questa maniera qualunque soggetto a sua scelta, incluso il Campione, che si trovi entro 18 metri di raggio dal Campione stesso si considera immune a qulsiasi stato alterato fino al termine della quest. L'uso conta come azione breve. Utilizzabile 1 volta a quest.
Sacrificio:
Marchio del Sacrificio: il Campione del Solarion di Sacrificio può apporre un marchio lucente che coinvolge 1 soggetto entro 18 metri da se. Qualsiasi danno rivolto al soggetto viene istantaneamente annullato sul soggetto originario, dimezzato e trasmesso al Campione del Solarion come danno puro. Una volta subiti 100 punti ferita da questo effetto, il Campione del Solarion può istantaneamente trasmettere lo stesso danno, come danno puro, ad 1 soggetto a sua scelta entro 18 metri da se. L'effetto è normalmente difendibile ed uno stesso soggetto può esserne interessato 1 volta sola. Applicare un marchio conta come azione breve mentre trasmettere il danno conta come azione completa.
Immolazione: il Campione del Solarion di Sacrificio può scegliere di sacrificare una qunatità di punti ferita, fino ad un massimo di 250, per eseguire un attacco che si presenta sotto forma di comete lucenti che cadono dal cielo. L'attacco investe un'area circolare di 30 metri di diametro entro 54 metri dal personaggio. Tutti i soggetti, a scelta del personaggio, che non difendono l'attacco con successo, subiscono immediatamente lo stesso ammontare di punti ferita che si è sottratto il Campione del Solarion come danno fisico, normalmente riducibile. Se il Campione del Solarion colpisce almeno 3 soggetti, al termine della quest i punti ferita sacrificati vengono istantaneamente ripristinati (questo non sana l'eventuale morte del personaggio). L'attacco è normalmente difendibile. L'uso conta come azione completa.
Verità:
Visione del Vero: il Campione del Solarion di Verità è sempre cosciente se, entro 36 metri dalla sua posizione, esiste un pericolo, naturale o artificiale, mirato a se o ai suoi alleati. Laddove siano presenti gruppi di soggetti, il Campione saprà perfettamente individuarne il numero e la posizione rispetto alla sua. Aggiuntivamente, il personaggio è sempre cosciente di qualsiasi illusione stia avvenendo attorno a se.
Studio dell’Anima: il Campione del Solarion di Verità può, utilizzando uno dei suoi colpi durante un'azione di attacco, aggiungere agli effetti e ai danni normalmente previsti da esso 25 danni puri e gli Stati Alterati Tortura dell'Anima e Confusione per 2 turni.
Gloria:
Splendore Glorioso: La luce delle ali del Campione del Solarion di Gloria fortifica lui stesso e gli alleati. Quando le Ali di Solarion sono attive il Campione e qualunque soggetto a sua scelta entro 15 metri riceve 50 punti ferita aggiuntivi. Questo effetto non ripristina eventuali ferite subite.
Avanzare!: Il Campione di Gloria può emettere un urlo di battaglia rinforzato dalla risonanza con l’Empireo. Così facendo qualunque soggetto a sua scelta che si trovi entro 12 metri di raggio dal Campione stesso subisce lo Stato Alterato di Stordimento per 2 turni, mentre qualunque altro soggetto a sua scelta entro 12 metri da se si considera immune al prossimo stato alterato che altrimenti subirebbe Ibersagli pg hanno diritto a un tiro salvezza su 1 d10 e ottenere un risultato pari o superiore a 6 per evitare l’effetto. L'uso conta come azione completa.
Speranza:
Fervore: quando il Campione del Solarion di Speranza combatte avendo, entro 9 metri da se, almeno 1 alleato, i danni inflitti dal Campione e da ogni Alleato presente entro 9 metri viene incrementato di 20 punti.
Ultimi a Morire: Il Campione del Solarion di Speranza può emettere un’aura che risuona di una vibrazione continua e rassicurante. Così facendo qualunque soggetto entro 12 metri da se diventa immortale per 2 turni non appena raggiunge gli 0 punti ferita. Se al termine dei due turni i soggetti sono stati curati per almeno 50 punti ferita, questi ripristinano ulteriori 100 punti ferita e possono continuare ad agire normalmente, altrimenti muoiono. L'effetto conta come azione completa. Utilizzabile 1 volta a quest.
Avatar Celestiale (Abilità Innata): il personaggio può mutare completamente, manifestandosi come un puro esempio della virtù incarnata dal Signore dell'Empireo a cui fa riferimento. Nello specifico: - Utilizzare Avatar Celestiale conta come azione completa;
- Quando si utilizza Avatar Celestiale, l'aspetto del personaggio non varia, ma il suo equipaggiamento assume connotati e caratteristiche affini all'Empireo ed al Signore di riferimento;
- L'uso di Avatar Celestiale mantiene inalterato l'uso e il funzionamento delle proprie abilità, linguaggi e talenti;
- L'effetto dura a volontà e interromperlo conta come azione breve
L'uso di Avatar Celestiale conferisce i seguenti benefici al personaggio:
- Ottiene l'accesso ad un'Abilità Unica, da proporre in candidatura;
- Ottiene Infravisione IV;
- Quando infligge danno, applica automaticamente gli Effetti Elementali della Luce;
- Entro 36 metri dalla sua posizione, tutte le luci non naturali (torce, fuochi spenti, candele e così via), si accendono spontaneamente;
- La riduzione danno base del personaggio viene fissata al 40%, indipendentemente dall'armatura utilizzata;
- Indipendentemente dall'armatura utilizzata, il personaggio non subisce i malus previsti dalla stessa
Ali dell'Empireo (Abilità Innata): un Campione dell'Empireo può richiamare delle ali di Empyrium che emergono dalle sue scapole. Esteticamente le ali sono personalizzabili a seconda dei gusti del giocatore in fase di candidatura, dove vanno proposte con una descrizione e una misurazione pari a 3 volte l'altezza del personaggio. Occorre comunque presentare ali in linea con il Signore dell'Empireo, come indicato nella tabella che segue. All'evocazione, le ali illuminano a giorno un'area di 36 metri attorno alla posizione del personaggio e gli permettono di volare al doppio della velocità posseduta con il movimento normale. Le ali possono essere utilizzate per combattere, sia per effettuare attacchi che parate, ed hanno i seguenti Valori Tecnici:
Danno Base: 100
Lanciabile: No
Portata: 6 metri
Gittata: -
Combinabile: Si (liberamente)
Colpi a Turno: 2 - Pieni
Condizioni Speciali: le ali sono assimilabili ad uno Scudo Grande e rientrano nella Famiglia degli Scudi. Il personaggio può parare Proiettili normalmente con l'arma. Se il personaggio si trova in forma di Avatar Celestiale quando infligge danni con le Ali, applica automaticamente gli Effetti Elementali Maggiori della Luce. Sotto gli 1.5 metri, il personaggio può realizzare solo 1 colpo per turno.
Valore:
Ali maestose e vistose, di luce calda e brillante e dal piumaggio, se presente, di varie sfumature dei colori caldi. Possono esserci aree prive di piumaggio, come se avessero subito dei tagli.
Lealtà:
Ali dalle dimensioni contenute ma tendenzialmente molto eleganti e dalla luce candida. Il colorito riflette, di solito, una o più sfumature della madreperla.
Onore:
Ali maestose e regali, molto imponenti. Il colorito in genere è di sfumature fredde e chiare. Piumaggio, se presente, è ordinato e pettinato.
Giustizia:
Ali generalmente prive di piume ma composte da fasci di luce eterei, dalla forma serpentina. Il colorito è di tonalità chiare, sia dei colori caldi che freddi.
Libertà:
Linee guida per le ali: Molteplici ali, fino a 3 paia, dal piumaggio aperto e sottile. Il colorito può essere di qualunque tonalità purché sia opaco.
Verità:
Ali eleganti e possenti e sulla cui superficie tendenzialmente priva di piume si trovano incisioni in Solarin. Il colorito è quasi sempre bianco puro, ma può benissimo essere un bianco sporco in giallo o in rosso.
Sacrificio:
Ali dalla parvenza quasi spettrale, dal piumaggio confuso e dal contorno fumoso. Il colorito è di tonalità scure, sia calde che fredde, e spesso appaiono rovinate, mancanti di piume (se presenti) o persino scheletriche.
Gloria:
Ali imponenti e regali, dal piumaggio (se presente) folto e ben delineato. Il colorito è brillante ed è spesso del colore di metalli o minerali preziosi.
Speranza:
Ali ampie ma dalle movenze leggiadre, tra le cui piume paiono intravedersi fasci di luce dai colori brillanti e serpentini simili a quelli dell'aurora boreale.
Non è insolito che ad un Campione del Solarion venga affidato un feudo nei Regni Celesti ed una Fortezza privata, quando questo si dimostra estremamente significativo per le azioni di Bene nel Continente. Un Campione del Solario non è tenuto ad accettare il dono, ma la stragrande maggioranza di essi ritiene la concessione di un posto nell'Empireo un grande onore. Il suo posto nei Regni Celesti influenza anche l'atteggiamento dei Nephilim nei suoi riguardi, venendo riconosciuto secondo specifici titoli. Un Campione del Solarion, al momento della sua investitura, è visto dai nephilim come un Soldato Celeste, occupando, per importanza, il gradino più basso della società dell'Empireo. I nephilim abitanti dell'Empireo vedono con simpatia i Soldati Celesti, considerandoli poco più che novizi alle arti del Bene. Affinchè sia possibile, per un Campione del Solarion, accrescere il proprio riconoscimento, occorre che questo realizzi, su Raja Dunia, una serie di opere atte al Bene o alla distruzione dei Demonii.
Nello specifico, la scalata sociale dei Campioni del Solarion viene trattata alla stregua dell'incremento della barra devozione/eresia/affinità astrale e diventa tanto più impegnativa quanto più la scalata verte all'alto.
La Gerarchia Celeste offre dei privilegi all'interno dell'Empireo e dei riconoscimenti specifici fra tutti i Nephilim, secondo la seguente tabella:
Soldato Celeste: questo è il titolo automaticamente riconosciuto a qualsiasi Campione del Solarion che sia priva di qualsiasi merito oltre all'investitura. Con questo titolo, i Nephilim vedono nel personaggio un buon alleato, per quanto fortemente inseperto per le opere del Bene. Questo titolo non conferisce alcun privilegio al personaggio.
Cavaliere Celeste: questo titoloviene ottenuto solo in seguito ad almeno 1 azione di rilevanza per i propositi dell'Empireo. Con azione di rilevanza si identifica, per esempio, la distruzione di una fenditura demoniaca, la distruzione di qualche centro dedito ai legami con i demonii, il prestarsi per arrestare eventi malvagi e così via. Questo titolo conferisce al personaggio il rispetto ed il riconoscimento di valore da qualsiasi Nephilim che abbiano un livello di potere selvaggio pari o inferiore a 12 ed un piccolo feudo nell'Empireo di 5.500 metri quadrati, sorvegliato da 22 nephilim guardiani il cui livello di potere selvaggio sia al massimo 12. Il feudo si trova all'interno del Reame del Signore dell'Empireo di riferimento. Per raggiungere questo titolo il personaggio deve essere almeno di 12° livello.
Guardiano Celeste: questo titoloviene ottenuto solo in seguito ad almeno 3 azioni di rilevanza per i propositi dell'Empireo (si mantengono le stesse specifiche del titolo precedente). Questo titolo conferisce al personaggio il rispetto ed il riconoscimento di valore da qualsiasi Nephilim il cui livello di potere selvaggio sia massimo 24. Il feudo del personaggio si espande, raggiungendo gli 11.000 metri quadrati e viene sorvegliato da 44 nephilim guardiani il cui livello di potere selvaggio sia al massimo 24. Per raggiungere questo titolo il personaggio deve essere almeno di 18° livello.
Condottiero Celeste: questo titolo viene ottenuto solo in seguito ad almeno 8 azioni di rilevanza per i propositi dell'Empireo (si mantengono le stesse specifiche del titolo precedente). Questo titolo conferisce al personaggio il rispetto ed il riconoscimento di valore da qualsiasi Nephilim il cui livello di potere selvaggio sia massimo 36. Il feudo del personaggio si espande, raggiungendo i 16.500 metri quadrati e viene sorvegliato da 66 nephilim guardiani il cui livello di potere selvaggio sia al massimo 36. Per raggiungere questo titolo il personaggio deve essere almeno di 27° livello.
Paladino Celeste: questo titolo viene ottenuto solo in seguito ad almeno 15 azioni di rilevanza per i propositi dell'Empireo (si mantengono le stesse specifiche del titolo precedente). Questo titolo conferisce al personaggio il rispetto ed il riconoscimento di valore da qualsiasi Nephilim il cui livello di potere selvaggio sia massimo 48. Il feudo del personaggio si espande, raggiungendo i 22.000 metri quadrati e viene sorvegliato da 88 nephilim guardiani il cui livello di potere selvaggio sia al massimo 48. Per raggiungere questo titolo il personaggio deve essere almeno di 39° livello.
Forza: 120/500
Destrezza: 120/500
Mana: 140/500
Potere: 20/500
Per candidarsi è richiesto un personaggio di livello pari o superiore a 9. Non c’è limite di razza o sesso.
Durante la candidatura il giocatore deve specificare:
Nome, Livello e Razza del personaggio;
Signore dell’Empireo scelto (da selezionare, poi, nella sottorazza del personaggio);
Descrizione Avatar Celestiale e Ali di Solarion (estetica e variazioni caratteriali che potrebbero evolversi nel personaggio);
Abilità desiderata;
Segno dell'investitura;
Background del personaggio;
Ragioni di scelta della razza.
Per mantenere attiva la razza sono richieste 8 giocate al mese, da almeno 5 post ciascuna, salvo motivazioni particolari concordate con la gestione.