Alchimia e Creazioni Alchemiche

TIPOLOGIE DEI COMPOSTI ALCHEMICI
Con il termine Composto Alchemico si definisce qualsiasi oggetto risultante dall'uso dell'Alchimia. I Composti Alchemici si suddividono in macrofamiglie, che richiedono competenze specifiche per essere realizzate.
Prodotti Infusi: i prodotti infusi possono essere realizzati solo se si appartiene alla Corporazione degli Alchimisti e si possiede il talento Alchimia;
Preparati da Caccia: i preparati da caccia possono essere realizzati solo se si appartiene alla Corporazione degli Avventurieri e si possiede il talento Alchimia;
Rimedi Naturali: i rimedi naturali possono essere realizzati solo se si appartiene alla Corporazione dei Cerusici e si possiede il talento Alchimia.
Tra i Prodotti Infusi si identificano Pozioni, Veleni, Bevande, Vivande, Cosmetici e Ricreativi.
Le Pozioni sono composti alchemici solidi o liquidi che offrono sempre e solo un beneficio a chi ne fa uso.
I Veleni sono composti alchemici solidi o liquidi che offrono sempre e solo una penalità a chi li subisce.
Le Bevande sono composti alchemici liquidi che devono essere ingeriti e che offrono effetti tesi ad un risultato goliardico a chi ne fa uso (come tè, tisane, alcolici e così via).
Le Vivande sono composti alchemici solidi che devono essere ingeriti e che offrono effetti tesi ad un risultato goliardico a chi ne fa uso (come caramelle, torte, pani e così via).
I Cosmetici sono composti alchemici solidi o liquidi che alterano l'estetica di chi ne fa uso (come profumi, creme, colorazioni per capelli, trucchi e così via).
I Ricreativi sono composti alchemici solidi o liquidi che permettono di generare effetti esterni senza la necessità di assunzione diretta e sono tesi ad un risultato goliardico a chi ne fa uso (come liquidi per narghilè, tabacco per pipa, sigari e così via).
Tra i Preparati da Caccia si identificano composti alchemici capaci di offrire effetti assimilabili a Pozioni e Veleni, ma il cui risultato è inteso verso le Creature dell'Enciclopedia delle Creature. Queste creature sono infatti totalmente immuni ad effetti, benefici e negativi, che derivino dai Prodotti Infusi e da altre tipologie di composto alchemico.
Tra i Rimedi Naturali si identificano composti alchemici specificamente disegnati per offrire benefici curativi a chi ne fa uso.
CLASSI DEI COMPOSTI ALCHEMICI, INGREDIENTI BASE E MATRICI ALCHEMICHE
In base alla potenza degli effetti di un determinato composto alchemico si individuano 4 classi:
Classe C: appartengono a questa classe i composti alchemici che hanno un effetto marginale sul mondo di gioco. Questi composti si realizzano con Ingredienti di uso comune;
Classe B: appartengono a questa classe i composti alchemici che hanno un effetto leggero sul mondo di gioco. Questi composti si realizzano con Ingredienti di uso comune;
Classe A: appartengono a questa classe i composti alchemici che hanno un effetto moderato sul mondo di gioco. Oltre ad Ingredienti di uso comune, questi composti alchemici richiedono sempre 1 Matrice Alchemica di Classe A per essere prodotti;
Classe S: appartengono a questa classe i composti alchemici che hanno un effetto forte sul mondo di gioco. Oltre ad Ingredienti di uso comune, questi composti alchemici richiedono sempre 1 Matrice Alchemica di Classe S per essere prodotti.
Mentre gli Ingredienti Comuni non hanno necessità di essere ottenuti in gioco, ma si da per scontato il loro possesso/ottenimento con il semplice pagamento per la realizzazione dei singoli composti, le Matrici Alchemiche sono oggetti assimilabili a specifici Ingredienti che sono ottenibili esclusivamente tramite giocato attivo (in quest, in convalida o utilizzando l'apposito Sistema Eventi di Gioco che permette di vivere avventure gestite interamente dal sistema di gioco e attraverso i quali è possibile ottenere anche Matrici Alchemiche) oppure attraverso il premio giornaliero del Fato.
COME CREARE UN COMPOSTO ALCHEMICO
Indipendentemente dal tipo di composto alchemico creato, la procedura di realizzazione non varia mai.
Per creare un composto alchemico occorre una giocata da almeno 4 invii da almeno 350 caratteri. I singoli procedimenti che legano gli ingredienti sono a totale discrezione dei singoli alchimisti, così come gli ingredienti utilizzabili. La volontà e la tecnica dell'alchimista, in unione al catalizzatore alchemico, a generare il risultato effettivo.
A livello tecnico, per realizzare un composto alchemico, se si dispone del talento e della corporazione corretta, occorre andare in Scheda - Risorse e Pannelli - Grimori Alchemici e cliccare sul bottone Crea con l'Alchimia e seguire le istruzioni indicate nella relativa pagina. Tramite questo sistema, il gioco assegnerà direttamente i composti alchemici richiesti.
E' possibile realizzare composti alchemici per se stessi o per altri: si può fare la giocata di realizzazione anche durante un'eventuale trattativa di vendita, realizzandoli e cedendoli sul momento o giocando di averli già realizzati. Indipendentemente dalla propria scelta, occorre sempre la giocata da 4 invii da almeno 350 caratteri.
Durante una stessa giocata è possibile produrre/consegnare fino a 5 composti alchemici differenti (anche di macrofamiglie differenti) per un massimo di 10 unità per ciascun composto alchemico.
Ogni composto alchemico realizzato ha un costo da sostenere ed il costo è da intendersi "per singola unità". Il costo è tanto più elevato quanto più è alta la classe del composto alchemico, secondo lo schema seguente:
Classe C: 50 monete per unità
Classe B: 100 monete per unità
Classe A: 250 monete per unità
Classe S: 500 monete per unità
I GRIMORI ALCHEMICI, I GRIMORI UNICI E L'INTRODUZIONE DI NUOVE RICETTE
L'ambientazione prevede l'esistenza di specifici Grimori Alchemici, delle raccolte di specifiche ricette che permettono la conoscenza e la realizzazione dei vari composti alchemici esistenti. All'interno di questi Grimori sono elencati gli ingredienti necessari, le specifiche d'uso e gli effetti di ogni composto alchemico. Qualsiasi personaggio che abbia accesso alla possibilità di creare composti alchemici può utilizzare questi Grimori per creare i propri composti (secondo le regole di cui sopra). Esistono 3 tipologie di Grimorio Alchemico:
Grimorio dell'Alchimista: a questo grimorio hanno accesso solo gli appartenenti alla Corporazione degli Alchimisti;
Grimorio dell'Avventuriero: a questo grimorio hanno accesso solo gli appartenenti alla Corporazione degli Avventurieri;
Grimorio del Cerusico: a questo grimorio hanno accesso solo gli appartenenti alla Corporazione dei Cerusici.
In caso di nuove ricette proposte dai giocatori, il processo è il seguente: una volta che la ricetta è approvata da un Admin, la ricetta diventa accessibile a tutti i personaggi e il creatore originale riceve una somma di monete, in base all'uso della ricetta.
E' anche possibile creare dei Grimori Unici: questo è tuttavia possibile esclusivamente se si introduce un'attività in gioco con lo specifico proposito di vendere alchemici. Per maggiori informazioni, occorre contattare un Admin.