1.1 - PNG, Creature, Gregari: Addestramento e Intelligenza




Che siano png o creature, gli individui che rispondono ai comandi di un personaggio possono avere 2 tipi di addestramento: semplice e complesso. Mentre tutti i png si considerano sempre Addestrabili, non tutte le creature lo sono.

Comandi Semplici: sono comandi semplici tutta quella serie di azioni immediate e che non designano un obiettivo specifico, al di fuori del png/creatura e del personaggio, per essere realizzate (stai fermo, vieni qui, prendi quell'oggetto, non allontanarti, rotola, stai a terra e così via)
Comandi Complessi: sono comandi complessi tutta quella serie di azioni più o meno difficoltose che possono designare un obiettivo specifico oltre al png/creatura e al personaggio (attacca quel bersaglio, difendimi, blocca quel nemico e così via)

Per addestrare una creatura occorre possedere il talento Conoscenza delle Creature ed occorre un numero specifico di convalide che è possibile fare sia in forma attiva che estemporanea: serve 1 convalida per i comandi semplici e 1 convalida per quelli complessi. Non è possibile addestrare una creatura ai comandi complessi se non è già addestrata ai comandi semplici.

Per addestramento, si fa riferimento a:

- Addestramento basilare per i Comandi Semplici: esempi di giocata sono far effettuare alla creatura tutta quella serie di azioni mirate al soddisfacimento e alla realizzazione delle azioni richieste;
- Addestramento avanzato per i Comandi Complessi: esempi di giocata sono far effettuare alla creatura azioni di attacco e azioni di difesa direttamente con o contro di se

Nota: perchè l'addestramento sia corretto, occorre fare almeno 4 post da almeno 350 caratteri.

INTELLIGENZA DELLE CREATURE

Tutti i png si considerano dotati di un'intelligenza paragonabile a quella umana, ma non tutte le creature hanno una simile intelligenza. L'intelligenza misura l'effettiva capacità di ragionamento dell'individuo ed è sempre indicata nella scheda tecnica di ogni creatura. Si individuano tre tipologie di intelligenza: selvatica, demi-umana, umana.

Una creatura con intelligenza selvatica è una creatura capace di svolgere tutti i compiti che può eseguire una creatura animale reale. Per quanto abbia un grado di intelligenza, un animale non sarà mai in grado di manipolare congegni o marchingegni, di contare il numero di nemici o di descrivere nel dettaglio edifici per tipologia.
Esempio: Un falco non sa la differenza fra una casa ed un magazzino, non sa contare il numero di bersagli. Un falco può dirti "ci sono dei bersagli alla tua destra" "vedo delle costruzioni" o cose così in generale, ma non ti può dare un rapporto, non ti dice "sono due uomini e un elfo" o cose simili.

Una creatura con intelligenza demi-umana è una creatura che è capace di svolgere compiti di tipo "umano" come contare il numero di nemici e descriverli, distinguendone la razza o di manipolare congegni complessi (posto di avere le appendici adeguate per farlo - un Khodian magari ha intelligenza demi umana ma non sarà mai in grado di scassinare una serratura) ma non sono dotate di libero arbitrio per le più differenti ragioni, vuoi perché sono nate in questo modo o perché un evento li ha cambiati irreversibilmente danneggiandoli dal punto di vista del libero arbitrio.
Esempio di intelligenza demi-umana potrebbe essere uno spirito: lo spirito mantiene una parte delle sue emozioni, delle sue memorie e della sua intelligenza ma è "corrotto" dalla morte e quindi non ragiona più come un essere umano e non ha libero arbitrio (può avere degli obiettivi di vendetta, ma non è libero arbitrio, non sceglie di fare qualcosa, segue l'istinto e nel caso i comandi di colui a cui si lega) o magari un demonio di basso/medio rango (capace di ragionare e di avere obiettivi ma deve obbedire comunque ai ranghi superiori). Una creatura demiumana ti può benissimo fare rapporti complessi, come contare il numero dei nemici, capire il loro sesso, distinguere le tipologie di costruzione, capire la presenza di meccanismi (anche pur non agendovi necessariamente).
Questo è il grado di creatura massimo normalmente ottenibile da gilde e pg giocanti. Oltre è un reame di png e di creature eccezionali che vengono concesse su base caso per caso.

Una creatura con intelligenza umana è una creatura dotata di libero arbitrio completo, capace di ragionare per conto suo e di prendere decisioni in maniera autonoma ed anche in contrasto dal proprio "padrone". Una creatura con intelligenza umana può essere SOLO un gregario, altrimenti non può essere posseduta. Se si possiede una creatura con intelligenza umana, questa NON ammetterà la presenza di altri gregari di alcun tipo.
Esempio di creature con intelligenza umana: draghi minori, demoni superiori, non morti di alto livello, revenant e così via.

Cosa implica il libero arbitrio?
Davanti ad una situazione la creatura con libero arbitrio può decidere di intervenire indipendentemente dalla volontà del proprio padrone o anche in maniera contraria alle sue indicazioni se reputa che queste siano scorrette. Una creatura con libero arbitrio è un'arma a doppio taglio dato che può rifiutarsi di eseguire un ordine qualora fuoriesca da dati parametri decisi alla creazione della creatura.
Esempio: un drago minore non potrà essere spinto in nessun modo da un cavaliere a danneggiare un artefatto. Se un cavaliere prova a spingere un drago minore ad una simile azione, il drago si può tranquillamente ribellare e bloccare il proprio cavaliere anche con la forza qualora sia necessario.
Oppure un demone/diavolo maggiore vede che una battaglia sta venendo persa e che se resta sul campo di battaglia morirà. Piuttosto che sacrificarsi, cerca un modo per fuggire - indipendentemente dai comandi che riceve - in modo da salvarsi la pelle.

I GREGARI

I Gregari, a differenza dei normali png/creature, sono specifici soggetti che si legano profondamente al personaggio, tanto da mettere in maggior considerazione la sua incolumità rispetto alla propria. L'ottenimento di un Gregario è regolato come segue:

- Un personaggio può avere 1 solo Gregario;
- Può essere un Gregario qualunque creatura creata da mercante, ottenuta dalla gilda o appartenente all'Enciclopedia delle Creature di Raja Dunia, che sia addestrabile;
- Un'evocazione, a meno di dichiarazione specifica, non può diventare un Gregario;
- Per essere un Gregario il png/creatura deve essere addestrato sia ai comandi semplici che complessi;
- Per ottenere un Gregario, il personaggio deve investire con il png/creatura 3 giocate, dette "giocate di unione";
- Le giocate di unione per un Gregario possono essere effettuate solo dal personaggio che sarà il futuro proprietario

Giocate di unione: un gregario non ha bisogno degli addestramenti canonici, perchè è già addestrato per eseguire certe azioni. Un gregario ha invece bisogno di un contatto duraturo e continuativo con il padrone. Sono valide tutte quelle giocate in cui il personaggio si rapporta direttamente e profondamente con il png/creatura sotto supervisione di un master (tramite convalida attiva o tramite quest), dove il legame che esiste tra il personaggio e il png/creatura è enfatizzato dalle azioni del giocatore. Sono valide anche giocate in libera, con convalida in estemporanea, in cui il personaggio presenti un profondo legame ed una grande interazione con il png/creatura, calata in contesti differenti.