1.1 - Punti Ferita, Ferite e Guarigioni
All'interno delle Cronache di Raja Dunia e, più nello specifico, nei singoli eventi che vive un personaggio, è possibile che questo venga ferito.
Quando un personaggio viene ferito, in condizioni normali, questa ferita viene detratta dai suoi Punti Ferita.
Tutti i personaggi di Raja Dunia, indipendentemente dalla razza a cui appartengono, sono intrisi di magia. Questo implica che il loro organismo sia pure anatomicamente simile a quello del mondo reale subisce le ferite e i veleni in maniera diversa.
Per quanto riguarda le ferite, la guarigione può avvenire senza lasciare cicatrici nella maggior parte dei casi ad esempio e si è capaci di rigenerare perfettamente tendini o muscoli danneggiati da colpi di spada o altri tipi di ferite, comprese quelle da corrosione.
Per quanto riguarda i Veleni invece, erbe normali (acconito ad esempio) ed altri composti che sarebbero nocive nella realtà, per un personaggio del mondo di gioco non hanno alcun effetto. Gli unici veleni che possono avere effetto sul corpo di un pg sono i veleni approvati e proposti tramite la sezione alchemica OPPURE introdotti da un master tramite quest.
I Punti Ferita indicano lo stato di salute del personaggio, ossia il numero di ferite che può subire prima di morire. Che si tratti di una ferita fisica, magica, di una malattia o di una debilitazione esistono fondamentalmente alcuni scenari immutabili a cui è possibile fare riferimento per sanare le eventuali ferite:
- La ferita subita guarisce autonomamente: è possibile che una ferita sia di entità talmente irrisoria che un master decreti che la sua guarigione avviene in maniera spontanea (al ritmo fisso di 5 pf al giorno, a meno del possesso di abilità specifiche). Sarà cura del master indicare nelle condizioni fisiche del personaggio il periodo necessario per il completamento dell'autoguarigione;
- La ferita subita necessita di un guaritore: in questo caso la ferita è abbastanza grave da non permettere all'organismo di rigenerarla autonomamente (condizione che sarà sempre specificata nella scheda del personaggio). Sarà cura del personaggio, quindi, mettersi in contatto con un guaritore che possa intervenire sulla ferita o intervenire lui stesso. Un personaggio, infatti, può liberamente intervenire sulle proprie ferite (laddove fisicamente possibile).
Esistono diverse tipologie di ferite in cui è possibile incorrere:
- Ustione: è proprio di quei danni inflitti dal fuoco, dall'elettricità o da incantesimi. Appare come un danno cutaneo che "brucia" carne e tessuti in entità pari al livello di gravità dell'ustione.
- Taglio: è proprio di quei danni che generano lacerazioni a carni e tessuti. Appare come un danno cutaneo che "squarcia" in entità pari al livello di gravità del taglio.
- Perforazione: è proprio di quei danni che bucano carni e tessuti. Appare come un danno cutaneo che lascia solchi e buchi in entità pari al livello di gravità della perforazione.
- Contusione: è proprio di quei danni che creano traumi da botta a carni e tessuti. Appare come un danno cutaneo che lascia lividi in entità pari al livello di gravità della contusione.
- Corrosione: è proprio di quei danni che "corrodono" carni e tessuti per effetto di attrito, ghiaccio o elementi acidi. Appaiono come danni cutanei che corrodono in entità pari al livello di gravità della corrosione.
Sarà sempre cura di un master specificare il tipo di ferita in cui si è incorsi e determinare il metodo per sanarla.
Oltre alle semplici ferite che generano un danno, un personaggio può essere gravato da debilitazioni, sia di natura fisica che magica, dette Malattie e Maledizioni:
- Malattie: sono malattie tutte quelle condizioni che, dopo un periodo di incubazione (che può andare tra i 3 ed i 7 giorni) generano una condizione di debilitazione all'organismo. Non esistono malattie specifiche e queste possono essere sia di natura fisica (medicabili solo con le apposite competenze del ramo di Talento Conoscenze Mediche) sia di natura magica (sanabili solo con le apposite abilità). E' possibile guarire spontaneamente da una malattia.
- Maledizioni: le maledizioni sono incantesimi sanabili unicamente con le apposite abilità ottenibili dal pannello. Questi incantesimi generano nel personaggio oggetto una condizione di debilitazione organica temporanea. Non è possibile guarire spontaneamente da una maledizione.
- Veleni: con veleno si indica una mistura semi-tossica che agisce sul sistema organico di una creatura e ne altera, momentaneamente, le capacità o infligge danni. I veleni sono sostanze di vario tipo e natura, ognuno avente proprie e definite peculiarità riportate nella descrizione dell'oggetto. E' possibile guarire spontaneamente da un veleno.
Quanto segue è una tabella specifica che indica le condizioni generali della salute di un personaggio in base all'ammontare di punti ferita che possiede. La tabella è da seguire relativamente in base al numero di punti ferita che si hanno a disposizione. Si rende noto che i master possono, a loro discrezione, stabilire malus aggiuntivi in base alla salute effettiva del personaggio.

Nel caso di condizioni "a metà", si fa una somma degli effetti delle fasce in cui si può rientrare.
Nel caso in cui il numero non sia intero, si arrotonda verso la fascia numericamente più vicina alla propria condizione.
I personaggi possono, attraverso talenti come "Conoscenza dei Rimedi Naturali" e "Conoscenze Chirurgiche", giocare la cura di ferite subite dal personaggio stesso o da altri personaggi durante quest o giocate supervisionate. E' possibile sanare ferite (su se stessi o altri) anche SENZA l'ausilio di talenti: i talenti NON servono necessariamente per effettuare l'azione, ma aiutano la riuscita e permettono di recuperare più punti ferita.
Ai fini del gioco, occorrono 4 post in cui il personaggio si dedica all'incontro con il paziente/intervenire sulla ferita. Possono essere fatti fino a 2 post di diagnosi ed incontro, ma tutti i post aggiuntivi devono includere materialmente l'intervento sulle ferite interessate.
Terminata la giocata, il personaggio guaritore dovrà postare la giocata in Forum, nell'apposita sezione, Guarigione. Si faccia riferimento sempre al forum per ogni specifica ulteriore in merito al ripristino delle ferite.
Per maggiori informazioni si consulti il Compendio di Gioco alla voce Manuale delle Guarigioni.